Circolari

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni del lavoro in Italia.
Circolare n° 026/2019 » 11.11.2019
Con Delibera del 31 ottobre 2019 il Senato della Repubblica ha istituito una Commissione di inchiesta sulle condizioni del lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
I principali compiti della Commissione sono:
- accertare l’entità dello sfruttamento del lavoro nonché l’entità della presenza dei minori, in particolare provenienti dall’estero, e la loro protezione ed esposizione a rischio;
- indagare sul fenomeno della presenza di imprese controllate direttamente o indirettamente dalla criminalità organizzata e sul rispetto della normativa in caso di appalti e subappalti con riguardo ai consorzi, alle cooperative di comodo, alle reti di impresa e ai siti produttivi complessi in settori sensibili come edilizia e logistica;
- verificare la presenza delle cooperative “spurie” sul territorio nazionale che, operando in violazione della normativa vigente, esercitano concorrenza sleale.
Per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro, inoltre, la Commissione ha il compito di:
- verificare l’idoneità dei controlli da parte degli organi di vigilanza sull’applicazione delle norme antinfortunistiche nonché la congruità delle provvidenze previste dalla normativa vigente a favore dei lavoratori o dei loro familiari;
- accertare la dimensione e la gravità degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, e quali siano le cause degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alla loro entità nell’ambito del lavoro sommerso e del doppio lavoro;
- accertare l’incidenza complessiva del costo degli infortuni sul lavoro, sulla dimensione familiare dei lavoratori, sulla produttività delle imprese, sul Servizio sanitario nazionale e sul sistema economico;
- accertare, infine, attraverso lo svolgimento di appropriate analisi, l’incidenza e la prevalenza del fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in ragione dell’età, del genere e del luogo di residenza delle vittime per cui individuare nuovi strumenti legislativi e amministrativi da proporre al fine della prevenzione e della repressione degli infortuni..
La Delibera è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 262 dell’8 novembre 2019: https://www.gazzettaufficiale.it
Distinti saluti.
» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi | Autore GR/RU» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 63/2012
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Decreto interministeriale del 30.11.2012: procedure standardizzate per la valutazione dei rischi.
21.12.2012 Leggi tuttoCircolare n° 61/2012
D.lgs. n. 276/2003 – Articolo 24, comma 4 – Obbligo di informativa in merito all’utilizzo di lavoratori somministrati e relative sanzioni
20.12.2012 Leggi tuttoCircolare n° 60/2012
Certificazione dei Crediti – Circolari MEF n. 35 e 36 del 27 novembre 2012.
18.12.2012 Leggi tuttoPagina 115 di 185 pagine ‹ First < 113 114 115 116 117 > Last › Pagina precedente Pagina successiva